
News e comunicati
A coronamento dell’impegnativo percorso di confronto e programmazione portato avanti per oltre 20 mesi dal Comune di Taceno, capofila del partenariato, dalla Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, dalla Comunità Montana valli del Lario e del Ceresio, dai 34 comuni coinvolti e dagli stakeholder del territorio, è stata sottoscritta ieri 28 febbraio 2018 a Sorico la convenzione con Regione Lombardia propedeutica alla firma degli atti negoziali con le Amministrazioni dello Stato ed all’avvio effettivo degli interventi previsti.
La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera a seguito del conferimento dell'incarico di redazione di uno "studio di fattibilità per la realizzazione e gestione di un impianto natatorio in Valsassina", avvenuto nel corso del mese di dicembre 2017 alla Società d'Ingegneria La Mercurio Srl, ha dato avvio all'attività di analisi della domanda e dell'offerta dell'argomento in oggetto.
La Giunta della Comunità Montana, nella seduta del 6 febbraio, ha incontrato preliminarmente l'azienda incaricata di studiare la fattibilità di un impianto natatorio in Valsassina cui era stato conferito alcuni mesi fa l'incarico dal nostro Ente. Manca poco alla conclusione dello studio, tanto che si è già potuta fissare la presentazione ai Sindaci interessati per mercoledì 7 marzo alle ore 17.30
La Giunta della Comunità Montana ha concluso ieri le previste audizioni per la definizione del progetto definitivo della piazzola di atterraggio per gli elicotteri di fronte alla sede della comunità, a Prato Buscante
SI PORTA A CONOSCENZA LA NORMATIVA RIGUARDANTE LA COMBUSTIONE DEI RESIDUI VEGETALI AGRICOLI E FORESTALI
Le allerte relative al rischio incendi boschivi sono consultabili al seguente link
SI INFORMA CHE E' DISPONIBILE IL CALENDARIO 2018 DEL PARCO REGIONALE DELLA GRIGNA SETTENTRIONALE.
DISPONIBILITA' LIMITATA
Pubblichiamo la locandina ed il pieghevole compilabile
relativi al Servizio Ponti che verrà attivato nelle prossime vacanze natalizie.
I Presidenti della Conferenza delle 23 Comunità Montane Lombarde e di UNCEM Lombardia sono concordi nel chiedere con forza l’inserimento dell’I.V.A. tra le spese ammissibili dai bandi regionali del Programma di Sviluppo Rurale e a tal fine hanno trasmesso congiuntamente una nota all’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Giovanni Fava ed al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina.
SELEZIONE TIROCINANTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO "DOTECOMUNE 2017"
La Comunità Montana ha aderito all'avviso n. 5/2017 del 10/10/2017 pubblicato da ANCI Lombardia per la selezione di n. 101 tirocinanti per la realizzazione di progetti formativi di "DoteComune" in Lombardia.
Nel dettaglio gli allegati del bando e la graduatoria.
Il tirocinio avrà inizio il 21 NOVEMBRE 2017
La Comunità Montana, anche in qualità di Ente gestore del Parco regionale della Grigna settentrionale, organizza l’iniziativa formativa “La gestione della tutela paesaggistica attraverso la lettura dei luoghi, degli elementi costitutivi originari e delle trasformazioni. L’architettura rurale spontanea di montagna”, rivolta in particolare ai tecnici iscritti agli Ordini e ai Collegi e ai funzionari tecnici comunali.
Tra i relatori saranno presenti anche le istituzioni più qualificate e affini al tema, quali la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Milano e il Politecnico di Milano.