
News e comunicati
La Giunta della nostra Comunità Montana ritiene che l’unica strada praticabile al momento sia quella di dare applicazione indiscriminata alla legge regionale, attuando la gratuità per tutti i cittadini, a prescindere dal loro luogo di residenza in attesa di altre determinazioni della Regione
La mostra fotografica rimarrà aperta al pubblico sino al 30 agosto 2015, tutti i giorni dalle 15.00 alle 18.00, presso la Sala Pensa della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d' Esino e Riviera.
Dal 9 al 30 agosto in mostra l'alpinismo, lo sci, l'arte casearia e le miniere della Valsassina.
Il Presidente della Comunità Montana Carlo Signorelli ha presenziato, assieme al Vicepresidente Guido Agostoni, agli assessori e a moltissimi sindaci e amministratori locali, alla inaugurazione della Sagra delle Sagre e della mostra fotografica "Itinerari delle mani, della mente e del cuore"
Il filmato girato in occasione dell'apertura al pubblico delle miniere di barite di Cortabbio, dopo un importante intervento di recupero promosso della Comunità Montana, in accordo con la Regione e Comune.
Servizio dedicato a bambini e ragazzi da 6 a 14 anni a cui piace viaggiare con la fantasia
Grande successo dell'inaugurazione del parco minerario di Cortabbio tenutasi lo scorso 25 luglio alla presenza del Sindaco di Primaluna Mauro Artusi, del Presidente della Comunità Montana Carlo Signorelli, del Presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano, di altre autorità locali e di numerosissimi cittadini.
Il Presidente della Comunità Montana Carlo Signorelli e il Sindaco di Primaluna Mauro Artusi comunicano che il giorno 25 luglio 2015 alle ore 10.00, è previsto il momento inaugurale de “Il Parco minerario di Cortabbio”
Due settimane di attività giornaliere all’aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura, dell’agricoltura e della vita rurale.