APERTURA STAGIONE OLEARIA 2020 …AL VIA UN CENSIMENTO DEGLI OLIVI DELLA COMUNITÀ MONTANA
Comunità Montana Valsassina, Val d’Esino e Riviera, in collaborazione con l’Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli Lombardi e con il Frantoio Oleario di Biosio, vuole avviare una serie di iniziative a tutela del settore olivicolo del territorio in particolare per sensibilizzare in ambito di lotta fitosanitaria, a partire dal censimento degli olivi.
Data:
8 Aprile 2021
Comunità Montana Valsassina, Val d’Esino e Riviera, in collaborazione con l’Associazione Interprovinciale Produttori Olivicoli Lombardi e con il Frantoio Oleario di Biosio, vuole avviare una serie di iniziative a tutela del settore olivicolo del territorio in particolare per sensibilizzare in ambito di lotta fitosanitaria, a partire dal censimento degli olivi.
Il censimento degli olivi, effettuato nei primi mesi del 2008, ha consentito di quantificare la consistenza dell’olivicoltura del territorio; circa 12.500 piante in produzione per 243 produttori impegnati.
La rilevazione statistica è essenziale per il coordinamento e la buona riuscita dei futuri progetti volti alla valorizzazione dell’olivicoltura!
L’Ente invita, quindi, tutti gli olivicoltori della zona, ogni privato che possiede anche solo un olivo nel proprio giardino, così come parrocchie e comuni a partecipare alla mappatura.
Le schede del censimento sono scaricabili online al seguente indirizzo www.valsassina.it sezione news. In alternativa, si possono ritirare/consegnare presso il Frantoio Oleario di Biosio – previo appuntamento (dal 7 aprile al 4 maggio) o, previo appuntamento, presso la sede della Comunità Montana (il lunedì dalle h. 14:30 alle 17:00, da martedì a giovedì dalle h. 9:00 alle h. 12:00 / dalle h. 14:30 alle h. 17:00 e il venerdì dalle h. 9:00 alle h. 12:00).
File allegati:
Ultimo aggiornamento
9 Aprile 2021, 20:38
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento