SELEZIONE TIROCINANTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO “DOTECOMUNE”
La Comunità Montana ha aderito all’avviso n.
La Comunità Montana ha aderito all’avviso n.
..un’estate nel Parco! ..un’estate ricca di natura, avventura ed emozioni! Emozioni uniche tra magici paesaggi, colori, forme e immagini che solo la natura può regalare. Presso la sede della Comunità Montana in località Pratobuscante a Barzio (LC) si propongono 4 campi natura destinati a minori nati tra il 2017 e il 2012. Il programma dei campi sarà ispirato ogni giorno ad un tema differente e spazierà dalla botanica alla zoologia, dalla storia alla geologia, dal restauro al teatro passando per le tradizioni locali, con attività che coinvolgeranno i partecipanti per l’intera giornata su turni di 5 giorni dal lunedì al venerdì dalle h. 09:00 alle h. 16:00. OCCORRENTE OBBLIGATORIO QUOTA PRO-CAPITE ISCRIZIONI ON-LINE tramite mail all’indirizzo segreteria@valsassina.it entro e non oltre le ore 12:00 di venerdì 23.06.2023. PER INFO ambiente@valsassina.it
DOMENICA 21 MAGGIO 2023 – ORE 15.00 presso il il piazzale della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera – Barzio, lettura teatralizzata con musica dal vivo tratta da “La gabbianella e il gatto che le insegnò a volare” di Luis Sepulveda.
DA VENERDI’ 19 MAGGIO A DOMENICA 21 MAGGIO 2023 – Naturalista per un giorno nel Parco Regionale Grigna Settentrionale.
Il Consorzio Terrealte organizza un incontro formativo per aziende agricole e tecnici del settore agricolo su temi vitali come quelli riguardanti la gestione delle risorse idriche.
Si informa la gentile utenza che il giorno 24 aprile 2023 gli uffici della Comunità Montana saranno chiusi.
L’ospitalità turistica come opportunità per lo sviluppo dei territori minori e delle aree interne.
È convocata l’Assemblea della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera per martedì 18.
Le aziende agricole affittuarie/concessionarie di alpeggi che intendono partecipare sono invitate ad inviare la domanda di adesione entro e non oltre le ore 24:00 di giovedì 6 aprile 2023 ERSAF, nell’ambito delle iniziative volte alla promozione e valorizzazione del sistema alpeggi regionale intende promuovere, d’intesa con Regione Lombardia, gli alpeggi e la loro fruizione attraverso l’iniziativa “Girarifugi e Alpeggi” promossa da Assorifugi Lombardia.
sabato 25 marzo ore 16:00-17:00 PIAZZA VIAGGIO SLOW Fà la cosa giusta! Dal 24 al 26 marzo 2023 a Milano la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Anche quest’anno appuntamento da non perdere a Fa’ la cosa giusta! Al Padiglione 3 -Turismo Consapevole, Grandi Cammini e Outdoor- trovate lo stand MA7 di Regione Lombardia ed ERSAF dove verranno presentate le iniziative ricreative, culturali, educative e di cittadinanza attiva nel Sistema Parchi lombardo e le proposte alla scoperta di foreste, alpeggi, aree protette, sentieri e rifugi della Lombardia.