COMUNICATO STAMPA DEL 22 MARZO 2022 – RACCOLTA AIUTI UMANITARI PER L’UCRAINA
Si è conclusa la campagna di “Raccolta aiuti umanitari per l’Ucraina” che ha preso avvio sabato 12 marzo presso la sede della Comunità Montana a Barzio.
Si è conclusa la campagna di “Raccolta aiuti umanitari per l’Ucraina” che ha preso avvio sabato 12 marzo presso la sede della Comunità Montana a Barzio.
“Un passo importante verso il completamento della pista ciclopedonale di fondovalle” è rappresentata dall’opera di realizzazione della passerella ciclopedonale per l’attraversamento del torrente Rossiga e relativi tratti di collegamento in Comune di Cortenova.
Il progetto VALIDES, “VALORIZZAZIONE DEL LEGNO LOCALE PER LO SVILUPPO DI PRODOTTI INNOVATIVI PER LA DECARBONIZZAZIONE” prevede la creazione di una rete di piattaforme logistico-commerciali per la gestione di diversi tipi di biomassa legnosa e la seguente trasformazione per migliorarne la marginalità e per aumentare la redditività delle aree rurali sul quale il progetto insiste.
A seguito dello scoppio del conflitto in Ucraina, il nostro territorio, intende offrire supporto e aiuto alle popolazioni colpite dalla guerra e raccogliere l’appello di solidarietà per i cittadini ucraini.
Il Carnevale al Museo “La Fornace” del 2020 e del 2021 è stato cancellato dall’insorgere della pandemia; pertanto, nell’ambito delle festività legate al Carnevale 2022 di rito ambrosiano, si intendono organizzare delle iniziative da realizzare presso il Museo “La Fornace”, l’edificio “Casa Merlo” e i social media.
Febbraio 2022 – webinair Nei giorni 7, 14 e 21 febbraio sono in programma nuovi incontri on line gratuiti per diventare operatore turistico ufficiale del progetto Interreg “Le vie del Viandante 2.
Dopo un anno di assenza, Babbo Natale, accompagnato dai suoi efficientissimi elfi e successivamente anche dalla Befana, ha deciso nuovamente di fermarsi in Valsassina e sarà contentissimo di accogliere grandi e piccini che vorranno venire a fargli visita presso il Museo “La Fornace” di Barzio.
Gli Elfi di Babbo Natale e l’allestimento natalizio dello spazio museale della Fornace riscuotono consensi e successi.
Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, in qualità di ente gestore del Parco Regionale della Grigna Settentrionale, si è attivata, in collaborazione con l’Ambito Distrettuale di Bellano-Gestione Associata, per organizzare e promuovere il progetto didattico “PONTI, PARTENZA… VIA! – EDIZIONE NATALIZIA 2021/2022”, che prevede attività per il potenziamento dell’offerta di servizi per l’infanzia e l’adolescenza a supporto della conciliazione vita-lavoro.
La Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), deve aggiornare entro il 31.