Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino Riviera

L’Ente

La Comunità Montana si prefigge lo scopo di valorizzare i territori montani.
Ciò avviene principalmente attraverso la conservazione dell’ambiente naturale e la rivalutazione dei mestieri, dei i prodotti e dello stile di vita delle popolazioni montane.

Lo stemma della Comunità Montana è un gonfalone composto da 4 chiavi dorate.
Ciascuna chiave rappresenta una delle quattro zone che comprendono il territorio della Comunità Montana:
la Valsassina, la Valvarrone, la Val d’Esino e la Riviera del lago di Lecco.

25 sono i comuni che fanno parte del territorio della Comunità Montana:
Barzio, Bellano, Casargo, Cassina Valsassina, Colico, Cortenova, Crandola Valsassina, Cremeno, Dervio, Dorio, Esino Lario, Introbio, Margno, Moggio, Morterone, Pagnona, Parlasco, Pasturo, Perledo, Premana, Primaluna, Sueglio, Taceno, Varenna Valvarrone.


Gli organi della Comunità Montana sono:

L’Assemblea
Composta dai Consiglieri della Comunità Montana

La Giunta esecutiva
Composta dagli Assessori della Comunità Montana

Il Presidente della Giunta esecutiva
Presidente della Comunità Montana

Gli Amministratori della Comunità Montana non percepiscono alcun compenso per le attività istituzionali svolte.

Ultimo aggiornamento

13 Ottobre 2022, 06:03