Voglio iniziare l’attività di locazione turistica. Quale è l’adempimento corretto?
L’attività di locazione turistica è considerata una attività ricettiva non alberghiera contemplata all’interno della Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27 “Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo”.
Sono alloggi dati in locazione in base all’art. 53 del codice del turismo (D. LGS 79/2011), all’art. 1 comma 2 della L. 431/1998 ed all’art 1571 del Codice civile. Hanno destinazione urbanistica residenziale e possiedono i requisiti igienico-sanitari e edilizi previsti per i locali di civile abitazione.
Si considerano locazioni con finalità turistiche quelle aventi durata non superiore a 30 giorni (rif. Regolamento Regionale n. 7/2016).
Giova ricordare che la locazione per periodi superiori a i 30 giorni, non viene considerata locazione turistica. I soggetti che presentano comunicazione per offrire alloggio o parti di esso, per finalità turistiche, in regime di locazione, si impegnano a effettuare esclusivamente contratti per durata non superiore a 30 giorni, come stabilito dal già citato Regolamento Regionale n. 7/2016.
Procedura per l’avvio di attività di locazione di alloggi o parti di essi per finalità turistiche in forma imprenditoriale:
Da ACCEDI AL SUAP DEL COMUNE DI: selezionare il COMUNE DI RIFERIMENTO
Da INFORMATI – COMPILA UNA PRATICA: selezionare INFORMATI
Si aprirà un’alberatura come quella proposta di seguito.
- Strutture ricettive (Alloggio) e Ristorazione (Ateco da 55 a 56) > selezionare
- Strutture ricettive > selezionare
- Alloggi o parti di essi, per finalità turistiche, in regime di locazione gestiti in forma NON imprenditoriale > selezionare e tasto CONFERMA
- Avvio, gestione, cessazione attività > selezionare
- Aprire l’attività > selezionare e tasto CONFERMA
- A disposizione gli adempimenti e le informazioni collegati alla pratica di avvio della locazione turistica, oltre alla normativa di riferimento.
Procedura per l’avvio di attività di locazione di alloggi o parti di essi per finalità turistiche in forma non imprenditoriale:
Da ACCEDI AL SUAP DEL COMUNE DI: selezionare il COMUNE DI RIFERIMENTO
Da INFORMATI – COMPILA UNA PRATICA: selezionare INFORMATI
Si aprirà un’alberatura come quella proposta di seguito.
- Strutture ricettive (Alloggio) e Ristorazione (Ateco da 55 a 56) > selezionare
- Strutture ricettive > selezionare
- Alloggi o parti di essi, per finalità turistiche, in regime di locazione gestiti in forma NON imprenditoriale > selezionare e tasto CONFERMA
- Avvio, gestione, cessazione attività > selezionare
- Aprire l’attività > selezionare e tasto CONFERMA
- A disposizione gli adempimenti e le informazioni collegati alla pratica di avvio della locazione turistica, oltre alla normativa di riferimento.
Le medesime alberature dovranno essere seguite nel caso di scelta “COMPILA UNA PRATICA”, ovvero il procedimento che dovrà essere attivato per creare la bozza di pratica per l’avvio dell’attività ed il successivo invio, sempre tramite l’applicativo impresainungiorno.
Costi: € 36,00 quali diritti di segreteria, da versarsi secondo le modalità indicate QUI
Una volta caricata la pratica sul portale, ogni comunicazione, comprese le eventuali richieste di integrazione necessarie per concludere il procedimento di rilascio autorizzazione, dovranno transitare attraverso il predetto portale impresainungiorno.
Per informazioni di carattere tecnico restano in ogni caso competenti gli uffici di riferimento (ufficio tecnico comunale, ATS, VVF etc.).
Ultimo aggiornamento
18 Aprile 2021, 16:39