
News e comunicati
La Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecco, per conto della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d'Esino e Riviera, ha indetto una procedura aperta volta alla conclusione di accordo quadro con più operatori economici, sulla quale basare l’aggiudicazione di appalti specifici per il servizio di “Accoglienza di cittadini stranieri presenti ed eventuali futuri richiedenti di protezione internazionale, e la gestione dei servizi connessi”.
La presentazione di offerte, domande e manifestazioni d'interesse è fissata entro le ore 12.00 del giorno 05/09/2016.
Falconiere, botanico, minatore, cartografo,contadino, geologo… tutto in una settimana!
Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale organizza due settimane di attività giornaliere all’aria aperta per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della natura e dell’agricoltura.
Dal 12 luglio, 25 studenti di Master e dottorato di geologia dell’Università di Pechino, hanno visitato le nostre montagne.
L’esplorazione, sotto la guida del Prof. Andrea Tintori dell’Università degli Studi di Milano, si è sviluppata nel gruppo delle Grigne e ha visto tra i docenti partecipanti il Prof. Dayong Jiang, responsabile del gruppo di ricerca che si occupa degli scavi nei siti Triassici della Cina meridionale
Otto giorni di attività all’aria aperta, per avvicinare al mondo della natura e dell’agricoltura bambini e ragazzi dai 6 agli 10 anni, che con l’aiuto di esperti educatori ambientali potranno immergersi in un vero e proprio laboratorio scientifico a cielo aperto.
Inizia dalla Grigna Settentrionale la stagione dei campi di volontariato internazionale organizzati da Legambiente Lecco. Quest’anno il primo campo sarà svolto in collaborazione con il Parco Regionale della Grigna Settentrionale e si svolgerà dal 22 Maggio al 4 Giugno
EMBARGO 13 MAGGIO ORE 17:30
Due certezze e due ipotesi sul tavolo emerse dallo studio: 1) L'attuale situazione degli accessi agli impianti di Bobbio ha forti criticità e limita lo sviluppo turistico del comprensorio; 2) La realizzazione di un parcheggio multipiano presso l'attuale stazione di partenza a valle è impossibile per motivi tecnici; 3) La migliore soluzione alternativa è un nuovo parcheggio di 1.500 posti localizzato nell’Ambito di Trasformazione del PGT di Barzio; 4) In subordine, un nuovo parcheggio a valle in comune di Pasturo con collegamento tramite nuovo impianto da realizzarsi con stazione di partenza in territorio di Introbio o di Pasturo.
Amministratori locali, giornalisti e imprenditori sono invitati venerdì 13 maggio alle ore 17.30 in Comunità Montana alla presentazione dello Studio realizzato dal Politecnico di Milano sulle strategie per la sostenibilità ambientale, economica e tecnica per lo sviluppo della stazione turistica dei Piani di Bobbio.
La Comunità montana organizza un corso per promuovere il valore storico-paesaggistico e ambientale dei muri a secco e aumentare la sensibilità ambientale. Questa iniziativa permetterà di conoscere la normativa provinciale di riferimento e di imparare a costruire muri a secco, una necessità per gli agricoltori e un'opportunità per artigiani ed hobbisti.

Warning: include_once(include/link_box.php): failed to open stream: No such file or directory in /var/www/vhosts/valsassina.it/httpdocs/listnews.php on line 104
Warning: include_once(): Failed opening 'include/link_box.php' for inclusion (include_path='.:/opt/plesk/php/5.6/share/pear') in /var/www/vhosts/valsassina.it/httpdocs/listnews.php on line 104