SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CON IL PARCO REGIONALE DELLA GRIGNA SETTENTRIONALE
Il progetto “+𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐢𝐧 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚” mette al centro l’𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦𝘥 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, come punto di partenza per una crescita collettiva e di conoscenza rivolto all’intera popolazione.
Data:
25 Gennaio 2024

Il progetto “+𝟒𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢 𝐢𝐧 𝐋𝐨𝐦𝐛𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚” mette al centro l’𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦𝘥 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦, come punto di partenza per una crescita collettiva e di conoscenza rivolto all’intera popolazione.
Il Parco Regionale della Grigna Settentrionale aderisce al progetto, collocandolo all’interno del proprio programma di educazione ambientale comprendente diverse attività: laboratori naturalistici in aula e all’aperto, escursioni, visite guidate, corsi naturalistici, campi natura e iniziative di Citizen Science.
Ma cosa faresti come volontario all’interno del Parco?
- 𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦:
– supporto nell’ideazione, nell’organizzazione, nella promozione e nello svolgimento dei laboratori per l’utenza extrascolastica;
– monitoraggio e manutenzione strumenti, le strutture, e i percorsi presenti nei pressi dei laboratori;
- 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑒 𝑔𝑢𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑙 𝐶𝑒𝑛𝑡𝑟𝑜 𝑃𝑎𝑟𝑐𝑜/𝑀𝑢𝑠𝑒𝑜 “𝐿𝑎 𝐹𝑜𝑟𝑛𝑎𝑐𝑒”:
– supporto nell’ideazione, nell’organizzazione, nella promozione e nello svolgimento delle visite guidate per l’utenza extrascolastica.
– monitoraggio e cura delle collezioni, gli strumenti, le strutture e i percorsi presenti
– censimento e catalogazione delle collezioni
- 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑛𝑛𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙’E𝑛𝑡𝑒:
– gestione e sviluppo dei web site e dei social network dell’ente (Facebook ed Instagram)
– realizzazione di prodotti comunicativi relativi alle peculiarità dell’ambiente naturale (depliant, bacheche, comunicati stampa, app, sito internet, social media)
Vuoi saperne di più? Leggi la sintesi del progetto: https://www.areaparchi.it/dettaglio.php?id=77171
E per qualsiasi dubbio o domanda scrivici sui nostri canali social o mandaci una mail all’indirizzo areaparchi@parconord.milano.it

Ultimo aggiornamento
25 Gennaio 2024, 13:14
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento